L’amore della tradizione, la passione dell’innovazione
Il Trenino di Finale Ligure
Il Trenino Tartaruga Express di Finale Ligure, parte dal Piazzale Mamberto (alla fine del Lungomare Migliorini, di fronte ai Bagni Boncardo), tutte le sere da giugno a metà settembre, dalle ore 21 in poi ogni 30 minuti circa, percorre un ampio tragitto all’interno della cittadina fino ad arrivare a Finalborgo, antico borgo medioevale dove effettua la sosta, all’esterno delle mura, dando così la possibilità di visitare e scoprire uno degli angoli più caratteristici liguri. Le corse serali si effettuano con una cadenza di circa 30 minuti (che possono variare a seconda del traffico presente) e vengono effettuati ulteriori viaggi in caso di corse complete.
Il biglietto di ritorno non dà la priorità sui posti a sedere. In caso il trenino sia completo all’ultima corsa, verranno effettuati ulteriori viaggi. La partenza viene effettuata SOLO con un minimo di 10 partecipanti; sul trenino è vietato il trasporto di biciclette e monopattini, ed è vietato sporgersi , aprire le porte e consumare cibi o bevande.
Il Trenino di Pietra Ligure
Il Trenino Tartaruga Express di Pietra Ligure, parte dalla Piazza S. Nicolò, tutte le sere da giugno a metà settembre, dalle ore 20.30 in poi ogni 30 minuti circa, e passando per Corso Matteotti arriva sino al ponte sul Maremola, per poi svoltare in Via Guaraglia ed entrare in Viale della Repubblica. Effettua la sosta all’angolo prima di svoltare in Via Torino e percorrendo Viale Europa rientra sulla Via Aurelia, per tornare al Ponte sul Maremola. Da qui svolta sul Lungomare Bado rientrando poi in Piazza S. Nicoló.
Il biglietto di ritorno non dà la priorità sui posti a sedere. In caso il trenino sia completo all’ultima corsa, verranno effettuati ulteriori viaggi. La partenza viene effettuata SOLO con un minimo di 10 partecipanti; sul trenino è vietato il trasporto di biciclette e monopattini, ed è vietato sporgersi, aprire le porte e consumare cibi o bevande.
Il Trenino di Spotorno
Il Trenino Tartaruga Express di Spotorno, parte dalla Fermata di Piazza Matteotti, di fronte al palazzo Comunale, tutte le sere da giugno a metà settembre, dalle ore 20.30 in poi, ogni 30 minuti circa, percorre il Lungomare Marconi e si immette sulla Via Aurelia, proseguendo sino a Noli. Da qui, una volta effettuata l’inversione di direzione, effettua la fermata in prossimità del distributore di benzina, dando così la possibilità di visitare e scoprire l’antico borgo medioevale di Noli, uno degli angoli più caratteristici liguri, per poi ripercorrere la Via Aurelia e ritornare tramite il Lungomare Marconi presso la fermata in Piazza Matteotti.
Il biglietto di ritorno non dà la priorità sui posti a sedere. In caso il trenino sia completo all’ultima corsa, verranno effettuati ulteriori viaggi. La partenza viene effettuata SOLO con un minimo di 10 partecipanti; sul trenino è vietato il trasporto di passeggini, biciclette e monopattini, ed è vietato sporgersi , aprire le porte e consumare cibi o bevande.